Ida e Valentino
Ida e Valentino, i primi che, grazie all’apertura di una fabbrica di zucchero a Pontelagoscuro nel 1899, riuscirono a coltivare la bietola, coltura che si adattava bene anche ai terreni sabbiosi. Il frumento è stato la coltura principale fin dal 1872 alla Corte S. Ignazio, quando ancora la semina avveniva a spaglio. Anche Ida e Valentino, come era stato per gli altri mezzadri, custodivano bestiame equino e bovino nella loro stalla. La razza bovina del tempo era la romagnola, famosa per la sua ottima carne e perché adatta a molti lavori in campagna. Nelle stalle non sono mancati i buoi, che servivano a tirare l’aratro, sostituiti nel tempo dal lento progresso verso i mezzi meccanici, avvenuto nella metà del 900.
Questa camera matrimoniale è arredata con mobili antichi solidi e dotati di una sobria eleganza. Il bagno privato, con pavimento in pioppo antico e travertino, è dotato di doccia, asciugacapelli, specchiera per il trucco e linea cortesia. La camera offre una vista sul parco con i platani antistanti la casella della corte.
Prezzi:
€ 95,00 matrimoniale
€ 80,00 uso singolo
Questa camera matrimoniale è arredata con mobili antichi solidi e dotati di una sobria eleganza. Il bagno privato, con pavimento in pioppo antico e travertino, è dotato di doccia, asciugacapelli, specchiera per il trucco e linea cortesia. La camera offre una vista sul parco con i platani antistanti la casella della corte.
Prezzi:
€ 95,00 matrimoniale
€ 80,00 uso singolo
Servizi









Offerta Speciale
Dal lunedì al venerdì per clienti in viaggio di lavoro proponiamo prezzi vantaggiosi per maggiori informazioni
+39 0532 847630

* si accettano contanti, carte di credito, bancomat.