Un Mosaico Paesaggistico
La Storia
L'Agriturismo Oasi Naturale Le Pradine abita il cuore dell'antica Tenuta Sessa. Il suo nome, risale a un antico mappale dell'800, e significa “prati”. È una terra densa di storia, volti, stagioni e paesaggi. Una storia che ha inizio nel XVIII secolo, quando il Cardinale Pompeo Aldrovandi, proprietario della tenuta pontificia, si spostava da Bologna alla campagna ferrarese, per trascorrere l’estate nel suo Palazzo.


È la storia di un patrimonio rurale, abitato fino alla metà del 900 dalle famiglie dei mezzadri, e che ha conservato le caratteristiche di edilizia agreste dell’800 e delle attività imprenditoriali che si sono succedute negli anni. Tuttora un raro esempio di conservazione dell'ambiente tipico della campagna dell'Alto Ferrarese, dove i viali degli imponenti pioppi cipressini, fanno da cornice ai campi di seminativi.
L’amore profondo per la terra ha avuto il sopravvento e ho deciso di lasciare la città a favore della vita in campagna, dove, insieme a mia moglie Anna e ai nostri figli Sara e Alessandro, ho realizzato il progetto dell'Oasi Naturale Le Pradine, facendo tesoro dei segreti tramandati, per dare impronta e un nuovo slancio alla tradizione, nella ricerca di prodotti e modelli produttivi d’avanguardia.


Tempo libero
CENTRO IPPICO
Al Centro Ippico, dove è presente una pensione per cavalli, potrete frequentare tutto l’anno lezioni individuali e collettive di equitazione insieme all’istruttrice Giorgia, che vi porterà alla scoperta dell’Oasi qualunque sia il vostro livello di esperienza.
I più piccini potranno seguire programmi all’aria aperta e cavalcare i nostri pony tutte le domeniche dalla primavera all’autunno.
I più piccini potranno seguire programmi all’aria aperta e cavalcare i nostri pony tutte le domeniche dalla primavera all’autunno.


OSTERIA
Se siete alla ricerca di sapori e gusto della buona tavola, sarete rallegrati dai sapori genuini dell’Osteria delle Sabbie 1731, il cui nome richiama la storica rotta del Reno a Mirabello. Lo Chef Eduardo Tarantino vi proporrà la cucina della migliore tradizione popolare, con piatti tipici che nascono dalla scelta accurata di prodotti di qualità, in sintonia con le stagioni e il territorio.
PERCORSI NATURALISTICI
Potrete inseguire un profumo e cogliere un colore passeggiando a piedi o in bicicletta tra prati e antichi maceri. Seduti a un tavolo per il pic-nic, osservare aironi in volo, famiglie di germani e tartarughe immergendovi in una natura che risveglierà i sensi di grandi e piccini, per riscoprire la gioia di stare insieme e a contatto con le cose semplici e vere.
